

Chi siamo
Il Distretto del commercio di Mira denominato “Mira in Progress” è stato riconosciuto dalla Regione Veneto nel 2018.
Dettagli >




Fare di Mira il luogo dove fare impresa.
Il Distretto del commercio di Mira denominato “Mira in Progress” è stato riconosciuto dalla Regione Veneto nel 2018 e si configura come un partenariato pubblico-privato; fondi regionali e fondi derivanti da progetti individuati dai partner all’interno del tavolo di partenariato costituiscono le fonti di finanziamento.
Il Distretto raggruppa attorno al tavolo di partenariato il Comune di Mira, capofila del progetto, le associazioni di categoria del commercio Confesercenti e Confcommercio, la Camera di Commercio, altre associazioni di categoria quali Confindustria, Confartigianato, CNA, CIA, Coldiretti, Confagricoltura e altri organismi e operatori del commercio.
Il manager di Distretto

Alvise Canniello è il Manager del Distretto del Commercio di Mira dal giugno 2019. Lavora presso la Confesercenti Metropolitana Venezia e Rovigo all’interno dell’Ufficio Sviluppo dove si occupa della ideazione e realizzazione di piani di crescita aziendale e di progetti di rigenerazione urbana legata al turismo e allo sviluppo del territorio.
Laureato in Urbanistica e Pianificazione del Territorio all’Università IUAV di Venezia con una tesi centrata sui Distretti del Commercio europei ha lavorato come assistente parlamentare presso il Senato della Repubblica Italiana.
Alcune attività





Prossimi eventi
Franco Murer espone Passioni umane nell’inferno di Dante
Villa dei Leoni dal 16 al 30 ottobre 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 con visita guidata.
Su prenotazione al mattino solo per le per le scuole 3203283143.
Sabato 16 ottobre alle ore 17,00 si terrà l’inaugurazione con Elsa Marchiori che racconterà la Divina Commedia.
La mostra propone un ciclo di opere che Franco Murer ha realizzato in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo poeta Dante Alighieri.
Una forte e intensa ricerca sull’uomo, sulle sue debolezze, sulle sue contraddizioni e i suoi tormenti.
Passioni umane nell'inferno di Dante

MU.T.a Mi: sospensione degli spettacoli
Dettagli >

Riviera Fiorita 2020 42a edizione
Dettagli >

CineMira 2020 dal 21 luglio al 10 settembre 2020
Dettagli >
Vivi Mira
Ultime news

Domani a Villa dei Leoni la presentazione dei risultati degli scavi archeologici a Sant’Ilario di Malcontenta
Martedì 17 maggio alle ore 17:30 presso Villa dei Leoni si terrà la conferenza "Alla ricerca del Monastero di Sant'Ilario e San Benedetto: risultati e prospettive delle ricerche archeologiche".
In questa occasione verranno presentati i risultati delle ultime indagini archeologiche e le prospettive di sviluppo delle ricerche nell'ambito della collaborazione tra il Comune di Mira e...
Dettagli >

Il tanto atteso via libera ministeriale al Piano Integrato della Città Metropolitana di Venezia è finalmente arrivato. Mira riceverà fondi pari a 4 milioni di euro per la realizzazione del Polo sportivo di Valmarana e quindi anche del Palazzetto dello sport.
Durante l'ultima seduta di Consiglio comunale è' stato approvato dall'assemblea consiliare il Rendiconto di gestione 2021,...
Dettagli >

Presentato il Pat, piano di assetto del territorio
Il Pat è stato rinnovato. In conclusione dell’ultima seduta di Consiglio comunale, l’amministrazione ha presentato il piano di assetto del territorio, di fatto pronto per essere ri-adottato.
In questi anni l’amministrazione ha aggiornato lo strumento urbanistico, che risale ormai a 30 anni fa, adeguandolo a tutte le recenti normative introdotte in ambito regionale.
Non solo, ha aperto alla partecipazione...
Dettagli >

Al via i laboratori nelle scuole dell’infanzia nell’ambito del progetto “Pianeta Famiglie”
Per tutto il mese di maggio si terranno laboratori rivolti alle scuole dell'infanzia degli Istituti Comprensivi Mira 1 e Mira 2 nell’ambito dello Spazio Infanzia del progetto “Pianeta Famiglie”.
I laboratori sono affidati agli educatori della cooperativa "La Bottega dei Ragazzi", che propongono ai bambini attività e giochi con specifici argomenti educativi.
Secondo l'assessora si tratta di “un...
Dettagli >

Altri investimenti in vista: 1,9 milioni di euro per cinque opere pubbliche attese da anni
Ecco i progetti per Mira finanziati dallo Stato per opere pubbliche: pista d’atletica, ristrutturazione degli spazi della casa delle associazioni, primo stralcio delle piste ciclabili di via Foscara e di via Valmarana, rifacimento degli spogliatoi del calcio Valmarana.
“Quest'ultimo finanziamento, che si aggiunge ai fondi già assegnati a fine 2021 di circa 2 milioni di euro,...
Dettagli >