fbpx

Casaletto è una figura leggendaria che ha fortemente influenzato l’immaginario collettivo della comunità di Mira Questo personaggio è stato descritto come un contadino molto abile nell’arte della magia e della divinazione, ma anche come un uomo saggio, capace di risolvere i problemi più complicati con un solo gesto della mano.

La sua fama è legata soprattutto alla sua abilità nel risolvere problemi amorosi e nel favorire l’unione tra le coppie. Grazie alla sua magia, si dice che molti matrimoni siano stati benedetti con la nascita di figli sani e felici. La leggenda narra che Casaletto abbia aiutato molte coppie a superare ostacoli e difficoltà in modo miracoloso, usando la sua conoscenza segreta della natura e delle sue forze.

La figura di Casaletto è stata celebrata nel corso dei secoli in numerose opere letterarie, tra cui poesie, racconti e romanzi. In particolare, il poeta italiano Lorenzo Stecchetti gli ha dedicato una poesia intitolata “Il mago di Mira”, che ha contribuito a diffondere la fama di Casaletto in tutta Italia.

Oggi, la figura di Casaletto è ancora molto presente nella cultura popolare di Mira e della Riviera del Brenta. La sua leggenda è stata tramandata di generazione in generazione, diventando un elemento fondamentale dell’identità locale. Inoltre, il comune di Mira ha istituito una festa in suo onore, chiamata “Festa del Casaletto”, che si tiene ogni anno a maggio e richiama visitatori da tutta la regione.

leggi anche